Vasar al Design Weekend di Ostuni 2025

Vasar protagonista al Design Week-end di Ostuni 2025

Dal 12 al 15 giugno il cuore bianco di Ostuni ha accolto l’edizione 2025 del Design Week-end, un vero e proprio punto d’incontro e laboratorio a cielo aperto per architetti e brand del mondo del design contemporaneo.

Nata nel 2020, Design Week-end è una manifestazione che porta la cultura del progetto in alcuni dei luoghi più evocativi d’Italia, unendo riflessione, relazione e sperimentazione. Realizzato in collaborazione con il Comune di Ostuni e con il supporto del Ministero del Turismo e di numerosi partner pubblici e privati, l’evento ha trasformato per quattro giorni la Città Bianca in un palcoscenico diffuso, capace di accogliere alcuni tra i più stimati progettisti italiani e internazionali.

Professionisti come Michele Rossi (PARK), Gino Garbellini (PIUARCH), Giulio Cappellini, Marco Piva, Matteo Ragni, Giulio Iacchetti e tanti altri si sono ritrovati in Puglia per confrontarsi sul tema del 2025: “Coltivare le relazioni”, un invito a riscoprire il valore dell’incontro fisico e del progetto come strumento di dialogo.

«Design Week-end non vuole essere un format pre-confezionato, che porta una replica della tradizione milanese in giro per l’Italia, ma cerca di modificarsi e caratterizzarsi in ogni edizione, cogliendo di volta in volta le specificità locali», ha dichiarato Paola Silvia Coronel, ideatrice e organizzatrice della manifestazione.

Tra i protagonisti della nuova edizione anche Telcom, partner dell’evento presente nei luoghi diffusi del Design Weekend con i prodotti Modum e alcune linee Vasar.

Un racconto di relazioni attraverso il design

Le raffinate sedute, i complementi d’arredo e gli elementi di light design firmati Modum hanno accolto i visitatori durante talk, incontri e momenti di confronto. Insieme agli iconici vasi Vasar, i due brand di design by Telcom hanno interpretato con coerenza e sensibilità il tema dell’edizione 2025 all’interno dei cosiddetti Orti Relazionali: spazi nati dalla collaborazione tra progettisti e aziende, pensati per favorire lo scambio e la condivisione.

È proprio da uno di questi incontri che è nata anche l’installazione firmata Telcom in collaborazione con NUI Design. Lo studio con sede a Padova ha progettato un microambiente accogliente, concepito come luogo di pausa, dialogo e relazione per visitatori e professionisti.

vasi Acaya e City al Design Weekend di Ostuni 2025

Nello stand, le panche Balcony di Modum hanno creato un angolo conviviale attorno a un tavolo centrale, mentre i vasi City (linea della collezione Class di Vasar) hanno introdotto una componente verde per avvolgere lo spazio, esaltando la sensazione di intimità.

L’atmosfera, definita da luci soffuse e vasi materici, ha offerto ai visitatori un luogo protetto in cui rallentare, osservare e vivere il lungo weekend insieme.

Vasar negli orti relazionali di Piazza della Libertà

Tra gli orti relazionali allestiti in Piazza della Libertà anche quello di Sant’Oronzo, nel quale il perimetro realizzato con mattoni a base naturale viene sottolineato dai vasi della linea Bali nel colore Nomade.

vasi Bali Vasar al Design Weekend di Ostuni 2025

A completare la presenza del marchio Vasar nella quattro giorni di Ostuni, gli eleganti vasi Acaya scelti nel colore Bianco Perla per delimitare le diverse aree di piazza della Libertà con discrezione e stile.

vasi Acaya Vasar al Design Weekend di Ostuni 2025

Design, paesaggio e comunità

La partecipazione di Vasar al Design Week-end conferma il ruolo crescente del brand nella progettazione contemporanea, soprattutto in relazione agli spazi verdi e alla dimensione pubblica. La collaborazione con lo studio NUI Design ha valorizzato non solo il prodotto, ma anche la capacità di Telcom di dialogare in maniera proficua con i professionisti del design.

«Ostuni si conferma città capace di accogliere e valorizzare il meglio della creatività contemporanea», ha dichiarato Angelo Pomes, sindaco della Città Bianca. «Con questa seconda tappa intendiamo rafforzare il legame tra la nostra identità e la cultura del progetto».

Una presenza che lascia il segno

Le giornate del Design Week-end sono state per Telcom un’occasione ricca di incontri, scambi e nuove connessioni. Il contesto dinamico della manifestazione ha favorito relazioni significative, confermando l’interesse crescente verso progetti che uniscono funzionalità, estetica e sostenibilità.

In questo scenario, i prodotti Vasar si sono distinti per la loro versatilità: capaci di integrarsi con naturalezza sia in allestimenti urbani che in ambienti relazionali sperimentali, offrendo soluzioni concrete per architetti e progettisti.

Se ci hai incontrati a Ostuni o se vuoi approfondire la conoscenza del nostro mondo, non esitare a scriverci!
Visita la nostra pagina 👉 Contatti